
Automazione e Smart Factory di TRUMPF: il cammino di Lasertek verso il successo
"Con lo sviluppo completo di macchine e software per Lasertek, TRUMPF in qualità di azienda leader svolge un ruolo determinante nel cammino verso la Smart Factory". Felipe González (cofondatore di Lasertek) ritiene che ci si debba circondare del meglio per diventare un'azienda di riferimento per la produzione e l'assemblaggio di parti in metallo. Per questo motivo si fidano di TRUMPF e puntano su sistemi di macchine, soluzioni di automazione, software e Smart Factory.
Sfide
Sin dalla sua costituzione nel 2002, Lasertek si è sempre impegnata per "un approccio responsabile nei confronti dei clienti, l'elevata qualità dei pezzi forniti e il rigoroso rispetto delle tempistiche", afferma Miguel Ruiz, partner e cofondatore di Lasertek. Lasertek è sempre stata consapevole che il raggiungimento di questi obiettivi è stato possibile solo grazie al parco macchine più completo e più moderno disponibile sul mercato: i sistemi di TRUMPF. A poco a poco lo stabilimento è stato ampliato aggiungendo sistemi di taglio laser per lamiere e tubi, piegatrici e persino macchine di marcatura laser e di saldatura laser.
Nel 2017 lo spazio richiesto e il controllo di produzione hanno imposto di adottare cambiamenti e decisioni da parte di Lasertek, al fine di consentire un maggiore controllo sui processi. In seguito alla visita alla Smart Factory di TRUMPF a Chicago, hanno trovato la risposta alle loro esigenze. "Abbiamo visto che in modo molto rapido e semplice potevamo coprire il fabbisogno definito e ottenere un maggiore controllo sui nostri processi di produzione, costi e spazi", dichiara Felipe González, cofondatore di Lasertek.
Soluzioni
"Nel 2018 abbiamo eseguito il primo studio di consulenza TruConnect, in cui sono stati riprodotti tutti i processi di Lasertek, dall'ufficio tecnico alla fabbrica", spiega González. Con l'introduzione di TruTops Fab è stata attuata una prima automazione delle macchine, con cui è possibile controllare meglio i processi e interconnettere macchine e impianti.
Realizzazione
"Abbiamo integrato due TruStore connessi con due TruLaser 5030 per lavorare automaticamente le lamiere e posizionarle sul piano di taglio", spiega Miguel Ruiz. Nelle torri abbiamo complessivamente 37 nicchie, in cui viene immagazzinato materiale grezzo (31 nicchie) e materiale tagliato (6 nicchie). "È stato inoltre integrato un "Part Master" per scaricare i pezzi tagliati che facilita lo scarico da parte degli operatori", conclude Miguel Ruiz. Questo ha consentito di controllare meglio la produzione, contenere i costi, ridurre le tempistiche e incrementare la qualità massimizzando la produttività su un'area più piccola.
Prospettive
Lasertek vuole continuare a crescere ed è chiaro che questo avverrà mano nella mano con TRUMPF, le sue macchine e il suo software. "Il nostro obiettivo è di avvicinare ancora di più Lasertek alla Smart Factory e farla diventare l'azienda più flessibile, moderna e tecnologicamente più all'avanguardia del settore", afferma Felipe González con entusiasmo.