Produzione efficiente con macchine nuove e soluzioni innovative
H. K. Heun e la consorella PriMetall, con sede a Dillenburg in Assia, sono classiche job-shop. Insieme costituiscono il Gruppo HEUN. Le aziende producono pezzi personalizzati per i clienti a lotti singoli e come moduli completi. Mentre PriMetall lavora lamiere di spessore fino a 4 millimetri, alla H. K. Heun si utilizzano lamiere in acciaio da costruzione di spessore fino a 25 millimetri. L’amministratore delegato è Marc Willgenss e anche i suoi figli Yannik e Raphael lavorano nel Gruppo. Sebbene non si parli ancora di cessione, Marc Willgenss lascia ai suoi figli mano libera per quanto riguarda le questioni del futuro. Dopo che i tre scelgono spontaneamente di acquistare una TruLaser Tube 7000 in seguito a una visita casuale alla TRUMPF di Ditzingen, Yannik e Raphael spingono per dare una svolta all’azienda anche per quanto riguarda le altre macchine. Il futuro successo del Gruppo HEUN dovrà essere consolidato con macchine laser e piegatrici TRUMP ad elevata efficienza energetica e produttive, nonché con soluzioni software che supportino l’ulteriore automazione.
Sfide
Il caso aveva messo il suo zampino nell’incontro di Marc, Yannik e Raphael Willgenss con TRUMPF. Mentre andavano a visionare una macchina della concorrenza, i tre hanno fatto una deviazione verso Ditzingen e hanno deciso spontaneamente di acquistare una TruLaser Tube 7000 fiber, per ampliare ulteriormente il loro portafoglio. Durante il corso per operatore, Raphael ha visitato il TRUMPF Smart Factory Center e ne è rimasto entusiasta: "Per me, vero fan dell’IT, è stato naturalmente molto interessante. In azienda sono quello che porta avanti le tematiche della digitalizzazione. Mi hanno convinto le soluzioni TRUMPF, come il controllo della produzione e il software di programmazione." Per essere ben impostati anche per il futuro, Yannik e Raphael intendono implementare software per ampliare l’automazione nel Gruppo HEUN: con un nuovo parco macchine, la lavorazione deve diventare più produttiva e contare su una maggiore efficienza energetica. Decidono di adottare una soluzione unitaria di TRUMPF.
Soluzioni
L’aumento del 30-40% della produzione ottenibile con la TruLaser Tube 7000 fiber è assicurato non soltanto da un contratto quadro con un cliente. Raphael Willgenss spiega: "Da quando i nostri clienti sanno che abbiamo questo impianto, riceviamo moltissime altre richieste." Oltre all’ampliamento del portafoglio, gli imprenditori auspicano di ottenere anche una lavorazione più produttiva e con maggiore efficienza energetica. Infatti, i risultati dei calcoli mostrano che il fabbisogno mensile di corrente dovuto all’utilizzo delle macchine per taglio laser e piegatrici usate negli anni da HEUN si attesta intorno ai 18.000 euro. Raphael und Yannik Willgenss hanno deciso di investire in nuove macchine. Da maggio 2021 in produzione da PriMetall c’è una TruLaser Cell 7040. Da H. K. Heun entrano due TruLaser 3030. Una macchina viene attrezzata manualmente e la seconda TruLaser 3030 viene caricata e scaricata in modo automatizzato da un LiftMaster.
Realizzazione
Dall’inizio il fulcro della relazione imprenditoriale tra HEUN e TRUMPF è stata sempre una lunga partnership. Raphael Heun racconta: "TRUMPF ci ha offerto le soluzioni e le condizioni quadro di cui avevamo bisogno. Con le soluzioni che arrivano da Ditzingen siamo sulla strada giusta per raggiungere il successo."
Prospettive
Più automazione e più digitalizzazione sono tematiche importanti anche per il futuro del gruppo HEUN. Dall’estate 2021 il sistema di controllo della produzione TruTops Fab, già installato alla PriMetall, è operativo anche nella consorella H. K. Heun. I fratelli intendono sostituire anche le piegatrici esistenti con piegatrici TRUMPF. Il software di programmazione TruTops Boost in futuro si occuperà della programmazione dei programmi laser e di piegatura.