Selezione paese/regione e lingua
Componente saldato in materiale plastico lavorato con il laser TRUMPF

Saldatura di materie plastiche con il laser

Di alta qualità, riproducibile e completamente senza solventi: l'assemblaggio di materie plastiche basato sul laser presenta numerosi vantaggi e in vari settori sostituisce i procedimenti classici, come incollaggio, saldatura a ultrasuoni o a vibrazione. Durante l'assemblaggio con il laser, il giunto di saldatura può essere adattato a piacere alle nuove geometrie dei componenti. Poiché l'apporto di calore è localmente molto limitato, i componenti elettronici più sensibili sono protetti in modo efficace. Generalmente si distingue tra quattro varianti della saldatura laser di materie plastiche: saldatura bordi, saldatura quasi simultanea, saldatura simultanea e saldatura con maschera. Per la saldatura di materie plastiche vengono impiegate in genere potenze laser fino a circa 300 watt.

Massima qualità e riproducibilità

I giunti di saldatura sono di qualità elevata sempre costante. I giunti realizzati presentano una resistenza equivalente a quella del materiale di base.

Utilizzo flessibile

Il giunto di saldatura può essere adattato a piacere alle diverse geometrie dei componenti.

Senza residui

Rispetto all'incollaggio o alla saldatura a vibrazione o a ultrasuoni, la saldatura laser non produce residui di adesivo né trucioli di plastica.

Senza danni

L'apporto di calore è limitato localmente e non danneggia l'elettronica sensibile.

Rumorosità e usura ridotte

La saldatura di materie plastiche non è soltanto delicata per il materiale, ma non ha impatti nemmeno sull'ambiente.

Come funziona la saldatura di materie plastiche con il laser?

Skizze Prozess Laserkunststoffschweißen

Per la saldatura laser di materie plastiche con il metodo a irraggiamento vengono assemblati due tipi di materiali termoplastici: la parte trasparente viene irradiata con il laser, mentre quella assorbente viene riscaldata. La materia plastica assorbente fonde l'area di giunzione trasparente. Le parti devono essere tenute insieme da un dispositivo portapezzo adatto per garantire una convezione termica sufficiente. In questo caso la fessura deve essere possibilmente inferiore a 150 μm. Per una giunzione di lunga durata la materia plastica fusa deve essere completamente solidificata. Per questo motivo, il dispositivo portapezzo tiene unite le due parti per un determinato tempo di arresto anche in seguito all'effettivo processo di saldatura.

I tre processi di saldatura laser a irraggiamento a confronto

Campi di applicazione tipici della saldatura di materie plastiche con il laser

TRUMPF plastic welding application filler cap
Coperchio di serbatoio saldato sul bordo

Nella saldatura di bordi il componente a rotazione simmetrica viene ruotato sotto il raggio laser fisso. In questo modo, ad esempio, è possibile saldare il coperchio di un serbatoio.

TRUMPF plastic welding application quasi simultaneous buckle switch
Interruttore di cintura di sicurezza saldato in modalità quasi simultanea

Nella saldatura quasi simultanea, i bordi vengono scansionati da un'ottica a scanner in una sequenza estremamente rapida, affinché ogni punto lungo il bordo venga riscaldato quasi contemporaneamente.

Prodotti TRUMPF per la saldatura di materie plastiche con il laser

TRUMPF offre una soluzione completa per la saldatura di materie plastiche: riceverete il laser, l'ottica di focalizzazione con sistema a sensori e la macchina laser; su richiesta anche con dispositivo portapezzo, tutto da un unico produttore, perfettamente in sintonia con la vostra applicazione specifica. 

Anche questi argomenti potrebbero interessarvi.

Sistema a sensori

Quale fornitore di sistemi completi, TRUMPF offre anche sistemi a sensori. Attraverso il monitoraggio continuo aumentate la qualità e il processo può essere regolato in modo affidabile e preciso.

Sistemi ottici di lavorazione

Grazie al sistema modulare, i sistemi ottici di lavorazione di TRUMPF possono essere adattati a svariate condizioni di spazio e specifiche per la rispettiva applicazione.

Saldatura laser con laser TRUMPF
Saldatura laser

Il raggio laser dischiude nuove possibilità per la giunzione di metalli e plastiche: salda infatti con precisione anche materiali con alta temperatura di fusione e alta conduttività.

Contatto
Reparto Commerciale Tecnologia Laser
e-mail