Selezione paese/regione e lingua
Applicazioni

Saldatura a riporto laser di dischi dei freni a norma Euro 7

Scoprite perché la saldatura a riporto laser ad alta velocità è la scelta ottimale per la produzione di dischi dei freni conformi alla norma Euro 7 e perché potrebbe diventare il nuovo standard nella produzione di dischi dei freni.

Trasformare i processi produttivi con la saldatura a riporto laser ad alta velocità

Nella costruzione di veicoli, i dischi dei freni sono stati fino a ora per lo più fusi e lavorati ad asportazione di truciolo. I dischi fusi non trattati causano una forte abrasione dei freni e alte emissioni di polveri sottili durante l'utilizzo del veicolo. La nuova norma UE Euro 7 riduce in modo significativo i valori delle sostanze inquinanti consentite e, inoltre, stabilisce per la prima volta valori limite vincolanti per il particolato non correlato ai gas di scarico risultante dall'abrasione degli pneumatici e dei freni. Questa nuova norma di legge pone delle sfide importanti ai produttori di dischi dei freni: non solo devono produrre un prodotto ottimizzato, ma anche testare e acquistare nuove tecnologie di produzione idonee e integrarle nei loro processi produttivi entro i tempi previsti.

La buona notizia è che esiste già un procedimento collaudato e adatto alla produzione in grande serie per produrre dischi dei freni conformi alla norma Euro 7: la saldatura a riporto laser ad alta velocità (in inglese High-Speed Laser Metal Deposition, o HS-LMD). Con questo procedimento, viene applicato ai dischi dei freni tradizionali un rivestimento estremamente sottile di una miscela di metallo-carburo ad alta resistenza all'abrasione, che aumenta notevolmente la resistenza all'usura e alla corrosione. 

La norma Euro 7 impone nuove condizioni generali per dischi dei freni

La saldatura a riporto laser offre presupposti ottimali per soddisfare la norma sulle polveri sottili Euro 7 e la relativa conformità all'usura prescritta dei freni.

Il collaudato procedimento HS-LMD è pronto per la produzione in serie

La saldatura a riporto laser ad alta velocità (HS-LMD) consente di produrre in grandi serie e con affidabilità dischi dei freni a basse emissioni.

Vorreste saperne di più su come produrre dischi dei freni conformi a Euro 7 con HS-LMD?

I nostri esperti di rivestimento dei dischi dei freni saranno lieti di aiutarvi. Scriveteci!

Anche questi argomenti potrebbero interessarvi

Laserauftragschweißen
Laser Metal Deposition (LMD)

Nella saldatura laser a riporto, il laser crea sul componente un bagno di fusione in cui viene apportata e fusa costantemente polvere metallica. In questo modo si possono eseguire, ad esempio, le riparazioni.

Additive Manufacturing Showroom

Lo Additive Manufacturing Showroom del Campus TRUMPF di Ditzingen permette di toccare con mano la produzione additiva mediante laser metal fusion e saldatura a riporto laser, nonché di vedere dal vivo le applicazioni per i vari settori,di scoprire le storie di successo dei nostri clienti e di ottenere una consulenza da parte dei nostri esperti.

Collage di foto dei procedimenti LMD e LM
Additive manufacturing

Polvere e luce laser: nell'additive manufacturing sono questi due elementi a dare origine ai componenti. Strato su strato in base a un modello 3D.

Assistenza e contatto
Contatto
Dr. Axel Frey
Project Manager rivestimento laser di freni resistenti all'usura
e-mail

Marco Göbel-Leonhäuser
Business Development Surface Technologies
e-mail
Download